
NatPower
Marine Italia
Il partner strategico per la decarbonizzazione dei porti italiani

Ogni anno, il settore marittimo emette circa 1.2 Gt di CO₂ eq., ossia più del 3% delle emissioni totali. Se fosse un paese, il settore marittimo sarebbe considerato il quarto paese al mondo per emissioni di gas serra (GHG).
I porti sono le aree in cui queste emissioni sono maggiormente concentrate a causa dell’intensa presenza di navi e attività portuali per il carico e lo scarico.
Il nostro approccio
Supportiamo la decarbonizzazione dei porti, attraverso la gestione dell’infrastruttura di shore power e l’erogazione di energia rinnovabile agli operatori portuali e alle compagnie di navigazione.
Cosa offriamo
NatPower Marine Italia ambisce ad essere il partner a lungo termine per la gestione energetica portuale, mettendo a disposizione:
La nostra Value Proposition
Supportiamo il processo di elettrificazione dei consumi portuali, offrendo soluzioni che spaziano dallo sviluppo di progetti fino alla gestione operativa delle infrastrutture per l’erogazione di energia rinnovabile.

Sistemi di Accumulo di Energia
Ci proponiamo di integrare l’infrastruttura elettrica portuale con soluzioni di accumulo di energia per ottimizzare la gestione energetica e massimizzare i benefici dell’energia rinnovabile.

-
Risolve i vincoli di capacità della rete
Immagazzina energia riducendo la necessità di nuove connessioni alla rete.
-
Massimizza l’uso di energia rinnovabile
Stoccaggio e utilizzo nei momenti di maggior domanda.
-
Potenzia lo shore power
Riduce la necessità di nuove connessioni alla rete portuale.
-
Risponde ai picchi di domanda energetica
Migliora il bilanciamento del carico e aumenta la disponibilità locale.
-
Supporta l’elettrificazione delle attrezzature
Garantisce fornitura di energia nelle ore di punta.